Per la realizzazione di reti primarie e secondarie di aria compressa vengono commercializzati tubi estrusi rigidi in alluminio, disponibili nella lunghezza da 3 o 6 metri in diversi diametri a seconda della portata dell’impianto richiesta. Sono laccati esternamente per prevenire aggressioni chimiche dall’ambiente esterno, mentre all’interno l’eventualità di corrosione è limitata dalla naturale formazione di ossido di alluminio.
I tubi in alluminio sono calibrati, vengono forniti “pronti all’uso” e possono essere corredati da tubi morbidi per aggirare ostacoli e cambiamenti di livello, così come anche per assorbire le vibrazioni all’uscita del compressore. Possono essere collegati tra loro tramite appositi raccordi di unione a connessione rapida nelle diverse tipologie (anche a gomito o a T).
In ambienti particolarmente aggressivi o in situazioni particolari è preferibile utilizzare tubi in acciaio inossidabile, disponibili in diversi diametri e raccordabili tra loro in modo simile ai tubi in alluminio.
Per una panoramica sui diversi elementi di raccordo commercializzati si veda la sezione “Raccorderia” nella categoria “Automazione e collegamento” (link)