I sensori di pressione si dividono in :
Manometri a molle Bourdon analogici o digitali che rilevano e riportano visivamente la pressione di un condotto.
Pressostati a membrana / differenziali / digitali sono dei dispositivi che verificano la pressione in un condotto aprendo/chiudendo un contatto elettrico una volta raggiunta la pressione richiesta.
Trasmettitori/trasduttori di pressione analizzano la pressione in un condotto e trasformano la deformazione meccanica in un segnale elettrico in volt/mmA. Sono strumenti molto precisi e flessibili.